Cosa sono i guanti in vinile?

I guanti in vinile sono, accanto a quelli in lattice e in nitrile, ulteriori dispositivi di protezione individuale, destinati all’utilizzo in vari settori. Si differenziano dai loro corrispettivi dal punto di vista della durata e della resistenza a vari agenti, tuttavia si fanno preferire in termini di praticità d’uso. Cosa vale la pena sapere sui guanti in vinile? Vi invitiamo a proseguire la lettura.

tmpez144o6x.jpegChe cos’è il vinile?

Il vinile è, in altre parole, il cloruro di polivinile, più conosciuto sul mercato come PVC. Grazie alle sue proprietà trova un’ampia gamma di applicazioni nell’industria e nei lavori domestici.

Nel caso dei guanti in vinile l’indubbio vantaggio è il prezzo, perché si tratta per la maggior parte di prodotti economici. Un aspetto importante dal punto di vista dell’utilizzatore è l’adattamento dei guanti alla forma della mano. In considerazione del fatto che i guanti in vinile presentano una bassa elasticità, è importante scegliere la taglia giusta.

Perché i guanti in vinile sono un prodotto universale?

Per molte ragioni. Ciò è dovuto in primo luogo al loro ampio spettro di utilizzo, per esempio in veterinaria, saloni di bellezza, attività sanitarie, industria alimentare, oltre che nei settori delle pulizie e dell’automotive.

Alcuni guanti in vinile proteggono anche da batteri, funghi e sostanze chimiche. Tuttavia, va tenuto presente che questa protezione non è così impeccabile come nel caso dei guanti in nitrile o in lattice.

Il vantaggio dei prodotti in vinile è la loro natura sintetica. I guanti realizzati con questo materiale sono adatti alle persone soggette alle allergie di tipo I e IV, e sotto questo aspetto sono di gran lunga migliori, ad esempio, dei guanti in lattice, che possono essere causa di allergie.

Un altro aspetto da considerare è quello dell’odore, o meglio della sua assenza. Mentre nel caso del lattice esso è piuttosto caratteristico e a molti utilizzatori risulta sgradevole, il vinile è neutro all’olfatto, perciò, anche dopo aver tolto i guanti in seguito a una prolungata attività, sulle mani non si avverte alcun odore chimico.

I guanti in vinile, pur presentando una minor resistenza a molti agenti e una durevolezza inferiore rispetto al lattice e al nitrile, rappresentano comunque la prima scelta per chi punta sul comfort e l’eccellente sensibilità tattile.

 

tmp7e6c7fcd.jpeg

Dove si possono utilizzare i guanti in vinile?

I guanti in vinile danno buonissimi risultati nelle procedure che non richiedono il massimo grado di precisione, ad esempio in:

  • lavori domestici,
  • lavori di pulizia (in luoghi pubblici, concerti, ecc.),
  • contatto con gli alimenti (es. servizi di ristorazione),
  • piccole attività manuali (in fabbrica, in magazzino),
  • tintura dei capelli,
  • regolazione delle sopracciglia,
  • sostituzione degli pneumatici,
  • assistenza a malati e infortunati,
  • esecuzione di esami di routine (es. verifica dello stato cosciente con la torcia, auscultazione con lo stetoscopio)

Vengono pertanto utilizzati comunemente nell’industria, nel settore alimentare, in cosmetologia e nelle professioni mediche. Ovunque vi sia la necessità di una barriera di protezione e di igiene.

Guanti in vinile: quali acquistare?

Come cliente, puoi scegliere da un’ampia gamma di guanti in vinile. Di seguito presentiamo alcuni esempi dei modelli disponibili nell’offerta Mercator Medical.

Versatilità e affidabilità
In altre parole, MERCATOR® simple vinyl. Questi guanti trasparenti garantiscono una protezione di base della mano contro i rischi esterni. Sono disponibili in versione con polvere e senza polvere, in base alle preferenze.

Affidabilità e comfort per le pelli sensibili
Vinylex® powder-free sono guanti in vinile diagnostici senza polvere. Sono particolarmente indicati per le persone soggette ad allergie e secchezza cutanea. La superficie esterna liscia garantisce una presa naturale della mano e un’eccellente sensibilità

Comfort e igiene sul lavoro
In altre parole, vinylex® black. Si tratta di guanti in vinile di colore nero, utilizzati, per esempio, nei saloni di parrucchieri e nel settore cosmetico Sono senza polvere e, grazie all’interno clorurato, sono più facili da indossare sulle mani.

Qualcosa di più del vinile
In altre parole, MERCATOR® hybrid+guanti sintetici di prima qualità, estremamente morbidi ed elastici (!), in una moderna formula in vinile-nitrile, privi di ftalati nocivi. Riducono al minimo il rischio di irritazioni e allergie cutanee, e inoltre - grazie al rivestimento interno in poliuretano - si indossano e si tolgono con estrema comodità in qualsiasi condizione.

MERCATOR® hybrid+ sono sinonimo di guanti protettivi della massima qualità. Proteggono contro virus, batteri e funghi. Sono inoltre idonei al contatto con gli alimenti. Disponibili a un prezzo molto vantaggioso.

standard
vinylex® powder-free
vinylex® powder-free
Guanti vinilici diagnostici universali.
5,29 EUR 5%IVA incl.
economy
MERCATOR®  simple vinyl
MERCATOR® simple vinyl
La migliore qualità a un prezzo basso
5,50 EUR 22%IVA incl.
standard
vinylex® black
vinylex® black
Guanti diagnostici vinilici di colore nero coprente.
7,25 EUR 5%IVA incl.
premium
MERCATOR® hybrid+
MERCATOR® hybrid+
Straordinariamente morbido e rispettoso della pelle.
4,41 EUR 5%IVA incl.
Non ci sono prodotti preferiti